- civiltà
- ci·vil·tàs.f.inv.1. FO l'insieme delle caratteristiche materiali, sociali e culturali che identificano un popolo, spec. relativamente a una data epoca, area o fase di sviluppo: le grandi civiltà del passato, la civiltà greca, egiziana, occidentale, civiltà tecnologica | TS paletnol., archeol. il complesso degli aspetti materiali e culturali che caratterizzano una fase dello sviluppo di popolazioni arcaiche: civiltà acheuleanaSinonimi: 1cultura.2. CO l'insieme delle conquiste materiali e culturali dell'intero genere umano: nascita della civiltà, il cammino della civiltà, portare la civiltà, qui la civiltà non è ancora arrivataSinonimi: civilizzazione, progresso.Contrari: barbarie, sottosviluppo.3. CO buona educazione, urbanità: comportarsi, trattare qcn. con civiltàSinonimi: compitezza, correttezza, educazione, urbanità.Contrari: inciviltà, maleducazione.4. OB cittadinanza\VARIANTI: civilità, civilitade.DATA: fine XIII sec.ETIMO: dal lat. civilitāte(m), v. anche civile.POLIREMATICHE:civiltà dei consumi: loc.s.f. CO TS econ.civiltà delle macchine: loc.s.f. CO TS sociol.
Dizionario Italiano.